Maturare con eleganza con il Metodo Feldenkrais
Maturare con eleganza, charme e ironia è possibile e sopratutto.. fa bene alla vita. Maturare con Eleganza, Charme ed Ironia è scienza e non fantascienza Qualche giorno fa Tiziana, una
Maturare con eleganza, charme e ironia è possibile e sopratutto.. fa bene alla vita. Maturare con Eleganza, Charme ed Ironia è scienza e non fantascienza Qualche giorno fa Tiziana, una
Happy Hour di Ben-Essere Insieme! Tutti gli anni organizzo con i miei clienti ed allievi Feldenkrais un piccolo spazio per condividere insieme momenti di relax e divertimento. La scusa è banale : un Aperitivo organizzato all’inizio dell’anno scolastico, a Natale e prima dell’estate. Nel mio lavoro mi rivolgo alle persone e con loro creo
IMPARARE A STARE SEDUTI NEL MOVIMENTO Imparare a stare seduti senza danni con il Metodo Feldenkrais Lavoro con le persone dal 2004 e una delle maggiori difficoltà che mi sono trovata ad affrontare è stata l'eccessiva sedentarietà di molte persone unita ad un modo di mangiare non equilibrato e spesso anche a stili di
La Schiena: meglio alleata che nemica! Il mal di schiena e i nostri piedi sono in profonda correlazione fra loro! Ciao a tutti, siamo al terzo su quattro articoli per il benessere della vostra schiena ed oggi vi parlerò dei vostri piedi. Vi piacerebbe sentirvi un pò come il Mercurio? Veloce ed elastico? A
Dolore alla schiena: Cos’è la Postura Funzionale? Ciao a Tutti, Nella precedente newsletter "Una Schiena dritta o una schiena saggia" vi avevo posto la seguente domanda: "secondo voi, com’è la postura di un ballerino di danza classica?" Avete pensato alla risposta ? La postura di un ballerino anche se è molto bella da vedere,
Il mal di schiena e l'unità indivisibile dell'IO e del corpo Ciao a Tutti, spesso le persone si rivolgono a me perchè dicono di avere dolore da qualche parte: Schiena, Collo, Spalle, Anche, ecc. pensando, soprattutto per il mal di schiena, che la causa risieda in una postura sbagliata e vorrebbero conoscere e trovare
Le mutande per il nostro benessere e la nostra bellezza: sì o no? Ciao a Tutti, torno a scrivere per la Rubrica Il Benessere con un Tocco di.. Trasgressione con un articolo che mi è stato stimolato da Sandra, una mia allieva Feldenkrais ed amica . Sandra è una simpaticissima signora caricata a molla che
Se vuoi imparare il Metodo Feldenkrais a Roma in uno studio elegante e funzionale, ti aspetto da Benessere con un Tocco Perché mi piace cosi tanto insegnare il METODO FELDENKRAIS® Eccomi qui con SKULLY il mio Scheletrino amico e porta fortuna . Skully mi segue ovunque perché è lui il mio grande Maestro! Quando
Cos'è la Quinta Età, e il Metodo Feldenkrais può aiutare? Il Metodo Feldenkrais Lavoro a Roma da due anni e ho notato che qui il Feldenkrais è ancora poco conosciuto, non solo rispetto ad altri paesi europei ma anche rispetto a Milano dove avevo lo studio sino a poco tempo fa. Ho quindi
Eccomi ancora con voi per raccontare un’altra delle mie esperienze personali sul Benessere: com'è possibile affrontare il cambiamento del nostro corpo tramite il Metodo Feldenkrais. Voglio farvi alcune domande: perché con il passare del tempo il processo di invecchiamento non è uguale per tutti? Cosa sono quei segni sul corpo che vediamo inevitabilmente